Progetto musicale per la conoscenza della lingua italiana e l’integrazione culturale degli studenti stranieri, attraverso un lavoro sulla canzone d’autore italiana, dagli anni '60 fino ai giorni nostri.
♪ Da BACH a MORRICONE
♪ Vissi d’Arte PUCCINI e la sua musica. (applicabile anche a Verdi/ Mozart/ Rossini, ecc)
♪ Le Quattro Stagioni per Tutti ! Il Concerto di Vivaldi
♪ NOTE STRANOTE! COLONNE SONORE, SIGLE TV e CARTONI
♪ NAPOLI/ROMA CANTA Un viaggio nella musica partenopea / romana.
PASSEGGIATE NARRATE
Accompagnati da un libro, da un autore/attore, da testi, immagini, foto o musica per riappropriarci di una Roma che non c’è più.
Storie di Roma. Andando per le vie del centro con un cantastorie.
La Roma Città Aperta Il Cinema del Neorealismo.
A spasso con STENDHAL La Roma del Gran Tour
Roma Sparita ?
Lo scopriremo confrontando le immagini
Festa Macchiaiola
Percorso Macchiaiolo con pittura an plein air su panorama romano
MANGIOCULTURA
Lezioni - laboratorio sul cibo
L’Arte ed il Cibo. Il culto del mangiare nel corso della storia opere, ricette, aneddoti e curiosità DAGLI Antichi ai giorni nostri
Dialetti culinari tradizioni delle cucine regionali, prodotti tipici e piatti locali.
I sapori del Mondo Lievito Madre, Farine e Spezie
Dagli Antichi ai giorni nostri
ROMA SPARITA ? Lo scopriremo confrontando le immagini
EUREKA
Lezioni - Laboratorio a carattere scientifico
Archimede Il Principio di tutto
Leonardo da Vinci Geni si nasce
Galileo Galilei Eppur si muove
Buffon Il passato della terra
Charles Darwin L’evoluzione terrestre
Edison ...e luce e suono furono
Marconi Le Onde
La Misura del tempo
Gutenberg e la stampa
Newton Tutta colpa di una mela
Lavoisier Il padre della chimica
Lorenz e l’etologia
Mendel e la genetica
Maria Curie Il viaggi nell’atomo
PER I 50 ANNI DALLO SBARCO SULLA LUNA (17 Luglio 2019)
Si organizzano percorsi didattici differenziati di avvicinamento che possono prevedere lezioni e visite agli Osservatori Astronomici INAF e Laboratori - Centri di Ricerca (ESA-ESRIN, Thales Alenia Space), Campi Scuola Tematici.